Our webstore uses cookies to offer a better user experience and we consider that you are accepting their use if you keep browsing the website.

Se la fama di Antonio Canova (1757-1822) rimarrà sempre legata ad alcuni indiscussi capolavori, la cui estrema finitezza formale riesce miracolosamente a infondere nel marmo il palpito lieve della vita, la sua straordinaria raffinatezza emerge in modo nitido anche nelle opere che ne documentano il processo creativo.
Product not available
Shipped within 3 to 6 days
Last product in stock!
| Model | 9788836631322 |
| Artist | Antonio Canova |
| Author | Beatrice Buscaroli, Giancarlo Cunial, Daria Jorioz, Mario Guderzo |
| Publisher | Silvana |
| Format | Ouvrage broché |
| Number of pages | 160 |
| Language | Bilingue français-italien |
| Dimensions | 280 x 240 |
| Technique(s) | 120 illustrations |
| Weight | 1.020 |
Il catalogo ci conduce, infatti, all'origine del mito, accostando alle sculture le terrecotte e i preziosi gessi provenienti dalla Gipsoteca di Possagno, ma anche schizzi autografi, tempere e dipinti a olio.
Non solo soggetti aulici, ma anche temi apparentemente più leggeri e in qualche modo frivoli - anzitutto le leggiadre danzatrici, "le più belle fra tutte [...] poiché sono fluide come il pensiero" (Johann Winckelmann) - dimostrano che grazia e sublime possono coincidere, realizzando l'ideale estetico di una sottile bellezza filtrata dall'intelletto.
Recently viewed items
You may also like